La storia dell'opera Eva di Lucas Cranach il vecchio. Lucas Cranach il Vecchio dipinse Eva intorno al 1528. Questo lavoro fa parte di una coppia di opere monogrammate e datate del maestro Lucas Cranach il Vecchio. L'altra opera presente agli Uffizi è l' Adamo. Consulta anche l'articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell.. Lucas Cranach il Vecchio. Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 - Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale. Fu uno dei principali interpreti della scuola.

Lucas Cranach the Elder The Unequal Couple(Old_Man_in_Love) Lucas cranach, Man in love, Lucas

Le Muse LUCA CRANACH il VECCHIO "Cristo che benedice i bambini", 1535 1540

Christus und Maria Magdalena Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Altarpiece with the Martyrdom of Saint C Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Lucas Cranach il Vecchio Allegoria della... Museo Web

Lucas Cranach il Vecchio,Madonna col Bambino sotto un melo Lucas cranach, Renaissance

Lucas Cranach. Gli esordi viennesi Arte e Arti Magazine

Judith Lucas Cranach d. Ä. come stampa d\'arte o dipinto.

Portrait of a Woman Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Der Heilige Petrus. Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Lucas Cranach il Vecchio Feilitzsch Altarpiece Artribune

PALA DI SANTA CATERINA Lucas Cranach il Vecchio

Lucas Cranach il Vecchio, Giuditta con la testa di Oloferne, 1530 circa Public Domain via

The Agony in the Garden Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Virgin with Cherries Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.

Le Muse LUCAS CRANACH il VECCHIO "Cristo e l'Adultera", 1532

Lucas Cranach il vecchio (Kronach, 1472 Weimar, 16 otto… Flickr

Lucas Cranach il Vecchio (Kronach, 1472 Weimar, 16 ottob… Flickr

Lucas Cranach il Vecchio (Kronach, 1472 Weimar, 16 ottob… Flickr

Martin Luther (14831546) Lucas Cranach il Vecchio come stampa d\'arte o dipinto.
Il doppio ritratto realizzato dalla bottega di Lucas Cranach il Vecchio è uno fra i tanti che l'artista realizzò. Lo scopo di questi dipinti era inoltre propagandistico. Infatti le piccole immagini servivano a diffondere l'effigie del promotore della riforma protestante. L'analisi dell'opera continua dopo questo avviso!. Descrizione. Identificazione: Ritratto maschile. Autore: Cranach, Luca il Vecchio (bottega) (1472- 1533) Cronologia: ca. 1529. Tipologia: pittura. Materia e tecnica: tavola/ pittura a olio. Misure: 21 x 38,3 . Descrizione: Dipinto ad olio su tavola raffigurante di Marin Lutero.. Notizie storico-critiche: Il ritratto e il suo pendant sono stati acquistati da G. Bertini neI 1894 per 500 lire al.