Chi vuol esser lieto, sia di doman non c'è certezza....

nell'occulto della nostra mente. Non vede nemmeno l'ombra. distesa a terre di una colomba, colpita invano da ogni guerra. estasi completa di una bomba. Nell'attimo di quel secondo. il male e il bene si scontrano. ognun fa senza indugi la sua scelta, del domani non v'è certezza.. Quanto fa l Union tristezza,il suo tempo fugge via,se vuol essere lieta sia,di doman non ha certezza.Quest è Veltro e questa è Rosi,belli, l un dell altra ardenti,nel PiDi staran focosi,sorridendo, a stretti denti.Ballan ninfe e satiretti,Livie, Anne, Franceschetti,Bersanbacco suona il zufolo alla Cooppe,è vestito col lenzuolo tutto toppe:chi vuol esser lieto sia,di doman non han certezza.


Il cenacolo intellettuale Canti carnascialeschi (Lorenzo de' Medici)/VII. Canzona di Bacco

Il cenacolo intellettuale Canti carnascialeschi (Lorenzo de' Medici)/VII. Canzona di Bacco


Chi vuol esser lieto sia di doman non c'è certezza

Chi vuol esser lieto sia di doman non c'è certezza


Del doman non v'è certezza! Lo_Scapolo_e_la_biro Flickr

Del doman non v'è certezza! Lo_Scapolo_e_la_biro Flickr


Chirico 'Allegri resta, ma del doman non v'è certezza, anche se vinci. Del Piero e Zidane

Chirico 'Allegri resta, ma del doman non v'è certezza, anche se vinci. Del Piero e Zidane


«Chi vuol esser lieto sia, di doman non v’è certezza» ma dell’oggi sì il Napoli è fortissimo

«Chi vuol esser lieto sia, di doman non v’è certezza» ma dell’oggi sì il Napoli è fortissimo


Del doman non v'è certezza YouTube

Del doman non v'è certezza YouTube


Del doman non v’è certezza la lezione dalla crisi dei semiconduttori

Del doman non v’è certezza la lezione dalla crisi dei semiconduttori


la riblogghita di pollock Del doman alle 1830 non v'è certezza

la riblogghita di pollock Del doman alle 1830 non v'è certezza


DEL DOMAN NON C'È CERTEZZA (Video riflessione sul Carnevale di Venezia del 2023) YouTube

DEL DOMAN NON C'È CERTEZZA (Video riflessione sul Carnevale di Venezia del 2023) YouTube


Chi vuol esser lieto, sia di doman non c'è certezza....

Chi vuol esser lieto, sia di doman non c'è certezza....


Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto sia, di doman non v’è

Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto sia, di doman non v’è


Di doman non v'è certezza (2020)

Di doman non v'è certezza (2020)


"Del doman non v'è certezza YouTube


Del doman non v’è certezza Contame

Del doman non v’è certezza Contame


“Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza!” Le Pagine di Vale

“Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza!” Le Pagine di Vale


Del doman non v’è certezza… pontidivista

Del doman non v’è certezza… pontidivista


Del doman non v'è certezza YouTube Music

Del doman non v'è certezza YouTube Music


Trailer Musical del doman non v'è certezza YouTube

Trailer Musical del doman non v'è certezza YouTube


Tauraggini Del doman non v'è certezza.

Tauraggini Del doman non v'è certezza.


⭐ INEDITO

⭐ INEDITO "Quant'è bella giovinezza (di doman non v'è certezza) Testo e musica di Bruno

Scopriamo testo, analisi e commento del "Trionfo di Bacco e Arianna", il più celebre dei cosiddetti Canti carnascialeschi, scritto da Lorenzo de' Medici, detto "Il Magnifico", nel 1490.. Di Pierluigi Califano. "Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v'è certezza" Questa frase attribuita spesso erroneamente a Dante Alighieri, è di Lorenzo de' Medici, che non a caso venne definito: il Magnifico. La fortuna dei Medici, legata al Banco, era, in quell'epoca, nel suo.