Cos'è e a cosa serve il modello 770. Il modello 770 è un documento dichiarativo a carico del sostituto di imposta che nel corso dell'anno ha corrisposto dei compensi sui cui importi è tenuto ad applicare e trattenere la ritenuta d'acconto.. Si pensi, a titolo di esempio, ai compensi che vengono erogati dal condominio a:. dipendenti e artigiani che hanno reso un servizio, come gli.. Che cos'è il modello 770. Il mod. 770/2020, approvato con provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15.1.2020, è un modello da utilizzare per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate le ritenute operate su: • redditi di lavoro dipendente e assimilati;

Certificazione Unica 2022 scadenza delle CU autonomi con il modello 770

Modello 770 YouTube

Cosa significa sostenibilità e quanti tipi ne esistono?

Modello 770 YouTube

Modello 770 chi deve farlo e quando inviarlo FISCO SEMPLICE

La compilazione del modello 770 YouTube

Cud 2020 che cos’è e come funziona?

Modello unico Assistenza Fiscale Signa

Segni grafici Segni grafici, Punto e virgola, Call center

Modello 730/2023 novità, istruzioni e PDF da scaricare

Modello 770 cos'è, scadenza invio, pdf gratis Partitaiva.it

Il modello 770 YouTube

Scopriamo che cos’è il modello 770 Gestionale.co

Modello biopsicosociale Osteoclinic

Modello 730 Integrativo scadenza e istruzioni su come fare

Il modello 770/2023 Novità, attenzioni e particolarità Lavorofacile

Modello 7302023 da quando sarà possibile scaricarlo?

Modello 770 Cogede SRL

L'Economia Circolare, cos'è e come funziona EconomiaItalia

Modello 770/2024 cos'è, scadenze e istruzioni
770/2021 Che cos'è. Il modello 770/2021 (anno d'imposta 2020) deve essere utilizzato dai sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate le ritenute operate su: redditi di lavoro dipendente ed assimilati. redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.. Che cos'è il modello 770. Il modello 770 è la dichiarazione che i sostituti d'imposta, come i datori di lavoro, devono utilizzare per comunicare all'Agenzia delle Entrate i versamenti delle ritenute effettuate sui redditi di lavoro dipendente, cococo, autonomo e sui compensi in generale.. Da quest'anno, il modello 770 è unico e non più suddiviso in 770 semplificato e 770 ordinario.